L'ente internazionale preposto al controllo delle armi chimiche ha avviato giovedì una riunione straordinaria per affrontare la situazione in Siria, in particolare per le preoccupazioni legate alle riserve di sostanze chimiche pericolose nel Paese dopo la caduta del presidente Bashar al-Assad.
Lunedì, l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) ha richiamato la Siria al rispetto delle normative internazionali, imponendole di proteggere e smaltire sostanze tossiche come il gas cloro, soprattutto in seguito all'avanzata dei ribelli nella capitale Damasco avvenuta nel fine settimana.
"Le armi chimiche sono state usate più volte in Siria, e le vittime meritano giustizia: è nostro dovere identificare i responsabili e assicurarli alla giustizia, continuando le indagini senza sosta", ha dichiarato il segretario generale dell'OPCW, Fernando Arias González, durante il discorso inaugurale della sessione.
Arias ha poi sottolineato che i rapporti dell’organizzazione negli ultimi anni hanno raggiunto conclusioni inequivocabili e che il cambiamento di scenario politico in Siria potrebbe agevolare la chiusura di questo capitolo doloroso. Tuttavia, permangono problemi come la mancanza di trasparenza sulle riserve di sostanze chimiche e il loro utilizzo durante il conflitto.
Nonostante le smentite del governo siriano sull'impiego di armi chimiche, l'OPCW ha raccolto prove che dimostrano il contrario. Inoltre, all'inizio di quest'anno, è stato accertato l'uso di gas mostarda da parte del gruppo dello Stato Islamico nella città di Marea.
Il consiglio esecutivo dell'OPCW, con un'iniziativa rara, ha convocato questa sessione sperando che, sotto il nuovo governo in formazione, alcuni degli 80 ispettori dell’organizzazione possano riprendere le indagini sul programma chimico siriano. Il passaggio di potere è previsto verso un esecutivo di transizione guidato da Mohammed al-Bashir, leader del "governo di salvezza" dell'alleanza ribelle attiva nel sud-ovest del Paese.
Arias ha inoltre espresso preoccupazione per i bombardamenti aerei israeliani in Siria. "Non è ancora chiaro se questi attacchi abbiano coinvolto siti legati alle armi chimiche. Esiste il rischio di contaminazioni o di perdita di prove cruciali per le indagini condotte da organismi internazionali indipendenti", ha dichiarato il diplomatico.
L'ultimo incontro straordinario dell'OPCW risale al 2018, in seguito all'attacco chimico di Douma, che provocò circa 40 morti. Lo scorso anno, un'inchiesta dell'organizzazione ha accertato che l'esercito siriano aveva utilizzato gas al cloro durante una massiccia offensiva militare.
La Siria è entrata a far parte dell'OPCW nel 2013 per evitare raid aerei in risposta a un attacco chimico nei pressi di Damasco. I 193 Paesi membri dell'organizzazione sono obbligati a dichiarare e smantellare i loro arsenali chimici. Fondata nel 1997 nell'ambito della Convenzione sulle armi chimiche, l'OPCW si impegna per l'eliminazione totale di tali armi, un lavoro che le è valso il Premio Nobel per la Pace nel 2013.
Jerry Smith, ex ispettore per le armi chimiche in Siria dell'OPCW, ha dichiarato in un'intervista a The World con che, pur avendo la Siria dichiarato una determinata quantità di armi chimiche, si è sempre sospettato che le scorte reali fossero superiori a quanto comunicato.
"Il problema principale riguarda le capacità residue, che includono sia le sostanze chimiche stesse sia le attrezzature e le competenze per produrle, oltre al coinvolgimento delle persone che le gestiscono", ha spiegato Smith. L'ex ispettore ha aggiunto che l'assenza di un governo centrale unificato in Siria complica notevolmente il processo di eliminazione di queste armi.
"Molti degli attori principali hanno legami con organizzazioni terroristiche o sono emersi da contesti associati al terrorismo", ha affermato, sottolineando: "La maggiore preoccupazione è che queste sostanze possano sfuggire al controllo, finendo nelle mani di gruppi terroristici, con il rischio che vengano utilizzate o trafficate illegalmente".
"Se tali agenti chimici fossero acquisiti da individui o gruppi con intenti ostili, le conseguenze potrebbero essere gravissime e amplificate a livello globale", ha concluso Smith.
Le indagini su sostanze tossiche non persistenti come il cloro sono particolarmente complesse a causa delle caratteristiche intrinseche di questo gas.
Essendo altamente volatile, il cloro non esiste naturalmente nell'ambiente. Una volta disperso, raggiunge concentrazioni così basse da diventare non rilevabile o si combina con altri composti chimici, integrandosi nell'ambiente circostante. Identificare il cloro utilizzato come arma chimica, sia attraverso campioni ambientali prelevati dal terreno, sia attraverso analisi di sangue o tessuti delle vittime, è un compito estremamente arduo. La possibilità di successo aumenta solo se i campioni vengono raccolti entro poche ore dall'attacco.
L'indagine ONU del 2013 guidata dal Prof. Ake Sellstrom, incentrata sugli attacchi chimici avvenuti ad agosto vicino a Damasco, ha ottenuto risultati affidabili proprio grazie alla rapidità con cui si è intervenuti. I campionamenti e le interviste sono stati effettuati entro un arco di tempo relativamente breve, meno di 100 ore dagli eventi.
Anche se il gas nervino Sarin è anch'esso considerato "non persistente", la sua composizione chimica permette di rilevare i prodotti della sua degradazione e i suoi marcatori fisiologici unici per un periodo significativamente più lungo rispetto al cloro.
Immagine di copertina: Depositphotos.com