25 Nov, 2024 - 10:11

Sinner, i numeri di un 2024 incredibile: tutti i record

Sinner, i numeri di un 2024 incredibile: tutti i record

Jannik Sinner ha scritto la storia del tennis nel 2024, chiudendo la stagione in modo incredibile e consolidandosi come il nuovo numero uno del mondo, con un margine abissale sul secondo classificato: ma andiamo a dare un’occhiata ai numeri. Il giovane talento altoatesino ha vissuto un’annata da sogno, vincendo due tornei del Grande Slam, le ATP Finals e portando infine l’Italia alla vittoria nella Coppa Davis, confermando il suo status di leader indiscusso del circuito.

Un 2024 da sogno

Dopo un 2023 già promettente, Sinner ha alzato ulteriormente il livello, dominando i principali appuntamenti del calendario. Ha trionfato agli Australian Open e agli US Open, mostrando un tennis aggressivo, preciso e mentalmente granitico. Nei momenti chiave, la sua capacità di gestire la pressione è stata impressionante, battendo avversari del calibro di Novak Djokovic, Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev in epiche battaglie.

Con oltre 10.000 punti nella classifica ATP, Sinner ha lasciato i rivali a distanza importante (quasi 4.000 punti). Non solo la costanza nei risultati, ma anche la qualità del suo gioco ha evidenziato un distacco netto rispetto al resto del circuito.

Alle ATP Finals, disputate a Torino, Sinner ha regalato spettacolo al pubblico di casa, vincendo il prestigioso torneo senza perdere un set. La sua vittoria ha suggellato un’annata straordinaria, confermando il suo dominio sul circuito e consacrandolo come il campione più completo del momento.

A coronare una stagione già leggendaria è stata la vittoria in Coppa Davis, dove Sinner ha guidato l’Italia verso il titolo. Insieme ai compagni Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Andrea Vavassori e Simone Bolelli, Jannik ha portato a casa il trofeo dopo una serie di prestazioni eroiche, regalando al Paese un momento storico.

Il 2024 di Sinner non è stato solo l’anno della consacrazione, ma l’inizio di una nuova era per il tennis mondiale. Con un mix di talento, dedizione e umiltà, il 23enne italiano ha dimostrato di essere non solo il miglior giocatore del mondo, ma anche una figura capace di ispirare le generazioni future. Se il 2024 è stato il suo apice, il futuro promette ancora di più.

Sinner, i numeri di un 2024 da sogno

Numeri da sogno quelli di Jannik Sinner, che ha concluso la stagione con 73 partite su ben 79 giocate, con una percentuale superiore al 90% e vincendo ben nove trofei totali. Ma ci sono tantissimi record segnati da Sinner nel corso di questo 2024. In primis, il talento italiano ha chiuso l’anno senza mai perdere un set: anche nelle (poche) sconfitte, dunque, Sinner ha sempre vinto almeno un set. Solo Roger Federer nel 2005 c’era riuscito. Sinner ha inoltre vinto due slam, le ATP Finals, la Coppa Davis e ha chiuso da numero uno al mondo la stagione. Numeri incredibili, che confermano la potenza del tennista italiano. Sinner è diventato il terzo giocatore nell'Era Open a vincere nella stessa stagione Australian Open, US Open e Atp Finals. Prima di lui c'erano riusciti solo Roger Federer (2004, 2006-2007) e Novak Djokovic (2015, 2023). Jannik, però, è il più giovane dei tre (23 anni e 93 giorni) ad aver raggiunto questo traguardo. Numeri clamorosi, senza parlare della stagione dominata e chiusa da numero uno al mondo, facendo il vuoto dietro. Numeri destinati a migliorare, se pensiamo che Sinner, con i suoi 23 anni, ha ancora una carriera incredibile davanti. Questi i titoli vinti nel 2024:

  • Australian Open (Slam)
  • Rotterdam (Atp 500)
  • Miami (Masters 1000)
  • Halle (Atp 500)
  • Cincinnati (Masters 1000)
  • US Open (Slam)
  • Shanghai (Masters 1000)
  • Atp Finals
    * Coppa Davis
AUTORE
foto autore
Domenico Cannizzaro
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE