Con il messaggio n. 3821/2024, l’INPS ha reso noto che ha concluso l’elaborazione del pagamento del bonus tredicesima mensilità, riconoscendo la somma aggiuntiva a oltre 600.000 pensionati.
Ecco che il cedolino della pensione di dicembre 2024 si arricchisce ancora di più. L’importo aggiuntivo, per quest’anno, è pari a 154,94 euro.
Vediamo subito a chi spetta questa nuova sorpresa, quali sono i requisiti e le modalità di calcolo, per poi vedere, infine, i limiti d’importo. Intanto, ti consiglio il video YouTube di Mr LUL lepaghediale, che analizza il messaggio INPS e spiega in cosa consiste l'importo aggiuntivo di dicembre.
Molti pensionati riceveranno un importo aggiuntivo a dicembre pari a 154,99 euro. La comunicazione è arrivata dall’INPS, con la pubblicazione del messaggio n. 3821/24. Nel messaggio, l’Istituto comunica il completamento delle elaborazioni per il pagamento d’ufficio dell’importo aggiuntivo previsto dalla Legge n. 388/2000:
Riferimenti normativi a parte, la cosiddetta quattordicesima pensionati è prevista per i titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico:
L’importo non spetta, quindi a tutte le prestazioni che non si qualificano come pensioni. Sono escluse, altresì:
L’importo del bonus tredicesima viene riconosciuto in base all’ultimo reddito memorizzato. Tuttavia, la legge prevede il rispetto di limiti. Per esempio, nel caso in cui il pensionato sia coniugato, oltre reddito del coniuge, il pensionato non può superare il limite di reddito personale.
Quando, invece, il pensionato è titolare di prestazioni in regime di convezione internazionale, si considera nel calcolo anche l’importo del prorata estero.
L’Istituto ha calcolato i limiti di reddito sulla base del 5,4%, ovvero l’indice di perequazione, e i valori di riferimento sono i seguenti:
Se il reddito si trova tra 7.781,93 euro e 7.936,87 euro (i valori di cui sopra), allora l’importo dovrà essere calcolato come differenza tra 7.936,87 euro e l’importo effettivo della pensione.
Anche per quanto riguarda la platea degli aventi titolo del secondo semestre 2024 sono applicati gli stessi limiti reddituali al tasso del 5,4%. In questo caso, si fa riferimento al decreto legge n. 81/2007. Questa somma è stata riconosciuta a oltre 200.000 pensionati interessati.
Il pagamento di questa somma extra, aggiuntiva nel cedolino pensione del mese di dicembre, viene accreditata automaticamente, insieme alla tredicesima mensilità 2024.
I pensionati interessati riceveranno la comunicazione del pagamento di dicembre 2024 con l’indicazione: QUATTORDICESIMA (LEGGE 3 AGOSTO 2007, N. 127) - CREDITO ANNO 2024.
Non resta che attendere l’arrivo di dicembre e, quindi, del cedolino pensione che, con tutte le voci, questa volta è davvero molto pesante.
Mancano poco più di 10 giorni al pagamento delle pensioni, ma i pensionati possono già consultare il cedolino sul sito INPS, qualche giorno prima.
Un importo aggiuntivo è in arrivo nel cedolino pensione di dicembre, insieme alla tredicesima. Ecco un breve riassunto: