Sabato 25 maggio si apre un evento fortemente voluto da Papa Francesco e completamente dedicato ai più piccoli, simbolo di curiosità, fantasia e anche di pace in un momento così delicato a livello umanitario internazionale, con i conflitti incessanti che, ogni giorno, logorano famiglie, vite e aspettative di giovanissimi innocenti.
19:17
Papa Francesco ha concluso la prima Giornata Mondiale dei Bambini con un breve discorso, nel quale ha detto ai presenti di "tornare a casa gioiosi di questo incontro di questa giornata".
Bergoglio ha poi impartito la benedizione e ha lasciato lo Stadio Olimpico, mentre alcuni fuochi d'artificio venivano lanciati dal bordo del campo.
19:12
Una bambina musulmana, arrivata allo Stadio Olimpico insieme ad altri bambini provenienti dalla Striscia di Gaza, ha cantato in arabo e in italiano una canzone per la pace.
La bimba, cieca, frequenta una scuola francescana per ragazzi non vedenti.
19:05
Papa Francesco ha sottolineato come le domande e le inquietudini dei bambini possano essere in grado di cambiare le cose e compiere quella che definisce "una vera rivoluzione".
Lo dice rispondendo a una bambina della Corea che gli chiedeva come si potessero aprire le porte del cuore dei grandi. Bergoglio le ha detto che non è facile ma che i bambini hanno "questa illusione di fare delle cose che facciano pensare i grandi", esortando a parlare con i loro genitori, chiedendogli perché ci siano tante persone che non hanno da mangiare o un lavoro, ad esempio.
"Dovete fare queste domande e dovete farle anche a Dio - ha concluso il Papa - perché il Signore ci aiuti. Voi bambini potete fare una vera rivoluzione e con queste inquietudini".
18:54
C'è spazio anche per una battuta sul calcio quando, rispondendo a una bambina dalle Seychelles, Bergoglio risponde di essere felice "quando la mia squadra vince ma una volta ha vinto con la mano e questo non è buono".
Il riferimento del Papa è al gol siglato da Maradona nella partita con l'Inghilterra ai Mondiali del 1986, vinti dall'Argentina.
18:39
Papa Francesco ha invitato i bambini presenti allo Stadio Olimpico ad andare a trovare i nonni:
18:27
Quando un bambino del Nicaragua gli chiede perché ci sia tanta gente povera, senza lavoro o una casa, Papa Francesco torna ad attaccare quello che definisce "l'egoismo della guerra", parlando di un'ingiustizia dovuta al fatto che "tanti Paesi spendono soldi per comprare armi e per distruggere e c’è gente che non ha da mangiare".
Bergoglio ha chiesto, quindi, a tutti i presenti di fare un minuto di silenzio:
18:13
Molte domande dei bambini a Papa Francesco riguardano cosa sia possibile fare per rendere il mondo un posto migliore (come gli chiede un bambino del Burundi) o come si faccia ad amare tutti (la domanda di un bimbo di Scampia).
Bergoglio risponde che il mondo sarà migliore se si riesce a "giocare insieme" e ad "aiutare gli altri".
18:13
Quando una bambina proveniente dall'Indonesia gli ha chiesto quale miracolo sceglierebbe, se ne avesse la possibilità, Bergoglio ha risposto senza esitazioni:
18:07
Sono moltissimi i bambini che si sono avvicinati a Papa Francesco scambiando alcune parole con lui sulla pista dello Stadio Olimpico.
[gallery columns="2" size="large" ids="1102225,1102226"]
17:57
https://www.youtube.com/watch?v=XEsHVmrwuDo
Anche Orietta Berti è presente allo Stadio Olimpico. Queste le sue parole:
17:51
Gli organizzatori della Giornata Mondiale dei Bambini 2024 comunicano che sono circa 50mila le persone presenti allo Stadio Olimpico per l'incontro di oggi con il Papa.
17:47
Papa Francesco è tornato a parlare delle guerre in corso, chiedendo a tutti i presenti di pregare insieme a lui "per i bambini che sono nella guerra, per i bambini che non hanno da mangiare, per i bambini ammalati e nessuno li cura".
Il Pontefice ha ricordato l'incontro del 7 novembre scorso con bambini provenienti da tutto il mondo, che "ha lasciato un’impronta nel mio cuore", convincendolo che "quella conversazione con voi doveva continuare, allargarsi a tanti altri bambini e ragazzi. Ed è per questo che oggi siamo qui".
17:39
https://youtu.be/Q2mD6yLUyJM
Di fronte a Papa Francesco si alternano alcuni bambini per un colloquio con il Pontefice.
Geronimo, bambino originario della Colombia, chiede a Bergoglio se sia vero che la pace è sempre possibile.
Il Papa dice di sì e poi invita i presenti a guardare come si fa la pace, per poi stringere la mano di Geronimo, invitando poi tutti a farlo con il compagno vicino. "Questo è un gesto di pace - conclude - giocando insieme e aiutando gli altri, il mondo sarà migliore".
17:30
Papa Francesco inizia il suo intervento alla Giornata Mondiale dei Bambini 2024, dopo essere arrivato allo Stadio Olimpico, rivolgendosi alla folla di bambini intorno a lui e parlando di pace, tema ricorrente dei suoi discorsi degli ultimi mesi.
17:27
Dopo Lino Banfi, il cantautore Renato Zero raggiunge Papa Francesco sulla pista dello Stadio Olimpico.
[gallery columns="2" size="large" ids="1102212,1102184"]
Il cantautore ha intonato "La vita è un dono" poi, scherzando, ha ammesso di avere "la tremarella" per essere in quel momento di fronte a lui.
Renato Zero ha poi ringraziato Bergoglio "per quello che fa, sarò sempre con lei. Le voglio bene, le diciamo grazie".
https://youtu.be/-sjVLk0lC_k
17:21
Anche Lino Banfi e Carlo Conti sono presenti alla Giornata Mondiale dei Bambini 2024 e, sulla pista dello Stadio Olimpico, incontra il Pontefice circondato da numerosi bambini.
Queste le parole del popolare attore italiano:
Banfi, definito 'il nonno d'Italia' dai tempi della fiction Rai "Un medico in famiglia", ha definito Bergoglio l'abuelo (nonno in spagnolo) del mundo.
[gallery columns="2" size="large" ids="1102220,1102221"]
17:17
Il video dell'arrivo del Papa allo Stadio Olimpico per la Giornata Mondiale dei Bambini 2024.
https://www.youtube.com/watch?v=9xkozSGRI6E
17:12
Papa Francesco arriva allo Stadio Olimpico a bordo della jeep bianca, con a bordo 6 bambini.
Il Pontefice è accolto dall'inno della Gmb - "Siamo noi" - mentre percorre il giro di campo sulla pista di atletica dell'impianto e lancia caramelle ai bambini.
[gallery columns="2" size="large" ids="1102171,1102172,1102173,1102131"]
17:00