Soddisfazione per Vito Bardi, che ha ottenuto il secondo mandato come Presidente della Basilicata dopo le ultime elezioni regionali. L'esponente del centrodestra ha ottenuto il 56% dei consensi, superando il candidato del centrosinistra Piero Marrese che si è fermato al 42%.
Bardi prima di tutto dovrà confrontarsi con tutte le forze politiche della coalizione, partendo da Fratelli d'Italia e passando per Lega e Azione. La principale attenzione del presidente lucano, intervenuto oggi 23 aprile 2024 in una conferenza stampa organizzata a Potenza, sarà rivolta alla composizione della nuova Giunta Regionale. Il confronto, dunque, sarà il primo passo per capire chi saranno i nuovi assessori:
Bardi ha poi proseguito, mettendo in risalto anche il ruolo di Azione ai fini della vittoria del centrodestra. Carlo Calenda, a differenza di quanto avvenuto in Abruzzo con Marco Marsilio, ha scelto di appoggiare il presidente uscente raccogliendo il 7,5% dei voti totali. Un ottimo risultato per Azione, che per la prima volta è entrata nel Consiglio Regionale lucano con due consiglieri:
Vito Bardi in generale ha raccolto 153mila voti, con una distanza di 14% rispetto a Marrese che si è fermato a quota 113mila. Il presidente ha evidenziato il valore di questa distanza rispetto al centrosinistra, che dovrà accontentarsi di sette seggi in Consiglio regionale rispetto ai 12 ottenuti dalla maggioranza: