Il terrore notturno nei bambini è un disturbo del sonno che può essere fonte di preoccupazione per genitori e bambini stessi.

Si manifesta con episodi improvvisi di pianto, urla, agitazione o comportamenti inconsulti durante il sonno, di solito durante le prime ore della notte.

Questi episodi possono essere spaventosi e mettere in confusione e nel panico sia il bambino che i suoi genitori.

Scendiamo nei dettagli e vediamo i sintomi, le cause sottostanti e le possibili soluzioni da adottare per aiutare il bambino e tutta la famiglia.

Cos’è il terrore notturno nei bambini

I terrori notturni sono un disturbo del sonno comune nei bambini di età compresa tra 3 e 7 anni, che si manifesta più frequentemente nello stato di transizione tra sonno e veglia prima della fase REM, caratterizzato da sintomi come pianto o urla durante la notte, ma senza risveglio. Alcuni bambini potrebbero bagnare il letto o alzarsi e correre.

Questo tipo di disturbo non è paragonabile a un incubo, poiché è considerato una parasonnia, ovvero un insieme di disturbi del sonno nell’infanzia, dovuti ai cambiamenti fisici, verbali e comportamentali che si verificano durante gli episodi, che generalmente durano circa 10 a 20 minuti.

Le cause degli incubi notturni non sono ben definite, ma potrebbero essere legate a problemi di salute, come febbre, attività fisica eccessiva, stress emotivo o consumo di cibi eccitanti, come il caffè. Questo disturbo può essere diagnosticato da un pediatra o da uno psichiatra.

Ansia e attacchi di panico notturni, ecco i sintomi. Clicca qui.

Come si manifesta il terrore notturno nei bambini, i sintomi

I principali sintomi di un episodio di terrore notturno sono:

  • Piangere, urlare o gridare;
  • Calciare o lottare a letto;
  • Avere occhi spalancati e fissi, nonostante si stia ancora dormendo;
  • Confusione, paura;
  • Battito del cuore accelerato;
  • Sudorazione eccessiva;
  • Pupille dilatate;
  • Bagnare il letto, in alcuni casi;
  • Alzarsi dal letto e correre.

Gli episodi di terrore notturno tendono a durare in media dai 10 ai 20 minuti e, durante gli episodi, il bambino non risponde a ciò che dicono i genitori, non reagisce al conforto. Il giorno successivo, i bambini di solito non hanno memoria di quello che è successo.

Quando questi episodi di terrore notturno sono molto frequenti e durano a lungo, è importante consultare un pediatra o uno psichiatra per confermare la diagnosi.

Il terrore notturno è pericoloso per i bambini?

Sebbene nella maggior parte dei casi, i terrori notturni non causino danni diretti alla salute, è possibile che il bambino si faccia male durante un episodio, ad esempio cadendo dal letto.

Inoltre, sebbene più comuni nei bambini dai 3 ai 7 anni, i terrori notturni possono manifestarsi anche in età adulta, benché meno frequentemente. La diagnosi dei terrori notturni è principalmente clinica e viene stabilita dal pediatra valutando i sintomi segnalati dai genitori e la frequenza degli episodi.

Non esiste un test specifico per diagnosticare questo disturbo, ma in alcuni casi il medico può prescrivere esami come un elettroencefalogramma o una polisonnografia per escludere altre condizioni simili o confermare la diagnosi.

Quali sono le cause dei terrori notturni

Le cause dei terrori notturni nei bambini non sono del tutto chiare, ma diversi fattori possono contribuire alla loro comparsa. Questi includono:

  • la presenza di febbre;
  • un’eccessiva attività fisica durante il giorno;
  • il consumo elevato di caffeina;
  • lo stress emotivo;
  • la privazione del sonno;
  • la stanchezza eccessiva.

Altre condizioni che influenzano possono causare il terrore notturno, come l’apnea ostruttiva notturna, la depressione, l’ansia o la sindrome delle gambe senza riposo.

È importante sottolineare che i terrori notturni non sono correlati allo spiritismo o alla religione; si tratta piuttosto di un disturbo del sonno infantile, considerato un tipo di parasonnia.

Come alleviare i sintomi del terrore notturno

Per alleviare i terrori notturni dei bambini, è fondamentale che i genitori mantengano la calma ed evitino di svegliare il bambino durante l’episodio, poiché potrebbe risultare confuso e agitato.

È importante creare un ambiente sicuro e attendere che il bambino si tranquillizzi e torni a dormire. Dopo che il terrore notturno è passato, i genitori possono svegliare il bambino delicatamente, accompagnandolo in bagno se necessario, evitando però di discutere dell’accaduto dato che il bambino potrebbe non ricordare nulla.

Il giorno successivo, è consigliabile parlare con il bambino per identificare eventuali preoccupazioni o fonti di stress che potrebbero contribuire agli episodi.

Per prevenire futuri episodi di terrore notturno, è importante individuare e affrontare eventuali situazioni stressanti nella vita del bambino. In caso di necessità, è consigliabile consultare uno psicologo infantile, che può fornire terapia e tecniche adeguate al bambino.

Inoltre, è utile stabilire una routine serale rilassante, come fare un bagno caldo, leggere una storia e ascoltare musica tranquilla, per favorire un sonno di migliore qualità. L’uso di farmaci dovrebbe essere limitato e valutato solo con il supporto del pediatra, soprattutto se il bambino presenta altri disturbi emotivi associati.