Giustizia sociale e verità è quanto chiedono i cittadini, le associazioni e gli studenti che oggi si riuniranno in corteo: programma, percorso, orari della manifestazione di "Libera"
Partirà alle 9 di questa mattina, 21 marzo, da Piazza Esquilino a Roma, la manifestazione di "Libera" in memoria delle oltre mille vittime innocenti e dell'impegno contro le mafie. Associazioni, studenti, cittadini e istituzioni si muoveranno in corteo per chiedere a gran voce giustizia sociale e verità, in occasione della Giornata nazionale per ricordare le vittime innocenti della criminalità organizzata.
13:00
Intervistata da alcuni giornalisti, la sottosegretaria del Ministero dell'Interno, Wanda Ferro, ha risposto circa la presenza/assenza di esponenti del Centrodestra alla manifestazione di "Libera" appena conclusa.
Queste le sue parole in risposta alla domanda Perché non abbiamo visto alla manifestazione una rappresentanza parlamentare del Centrodestra?":
E aggiunge:
https://www.youtube.com/watch?v=jMVVBccEgzo
13:00
Da Montecitorio non si fanno attendere le risposte della Destra, accusata di non essere stata presente al corteo contro le mafie.
Rita Dalla Chiesa e Alessandro Cattaneo di Forza Italia replicano:
https://www.youtube.com/watch?v=8mpsmeaMBVA
13:00
Una intensa mattina oggi, 21 marzo, a Roma per la manifestazione organizzata da "Libera", l'associazione fondata da Don Ciotti contro la mafia.
A margine, Elly Schlein commenta la mattinata.
https://youtu.be/SoLlsBHEIpU?si=ssOPI0CCug_E26hN
12:08
Cominciati gli interventi dal palco della manifestazione "Libera" contro le mafie 2024.
Elly Schlein abbraccia Decaro, Don Ciotti e Conte, mentre nell'aria si diffondono i nomi delle vittime innocenti uccise dalla mafia.
https://www.youtube.com/watch?v=HZ9Vkw7OzDE
11:19
Presente al Circo Massimo, luogo d'arrivo del corteo contro le mafie di "Libera", la PD Elly Schlein.
La segretaria del partito ha abbracciato il sindaco di Bari, Antonio Decaro.
11:10
Come ogni 21 marzo, Nicola Fratoianni, deputato per Verdi e Sinistra Italiana, si è unito al fianco di associazioni, cittadini, parenti, studenti e istituzioni per manifestare contro la mafia. Attesi a minuti l'inizio degli interventi dei genitori delle vittime della mafia.
Ai giornalisti, sulla domanda "Quello a Decaro è un attacco politico?", risponde:
https://www.youtube.com/watch?v=0U_JGOr2IMc
10:56
Il deputato di Verdi e Alleanza Italiana, Angelo Bonelli, a margine del corteo Libera contro le mafie, accusa il Ministro Piantedosi di non aver agito contro il Comune di Acireale nonostante avesse ricevuto indicazioni di infiltrazioni mafiose dalla squadra mobile.
Rispondendo alla domanda su se fosse d'accordo con l'affermazione che quello a Decaro sia un attacco politico e non un attacco alla mafia ha detto:
https://www.youtube.com/watch?v=vaswi93b51c
10:50
Sono in migliaia i ragazzi e gli studenti scesi in piazza per lottare contro le mafie. Queste le parole del deputato pentastellato Federico Cafiero De Raho:
E spiega:
https://youtu.be/p9wpo7MB700?si=4FBSfGEKJVnksjqx
10:42
Il leader dei 5 Stelle, Giuseppe Conte, è arrivato alla manifestazione promossa da libera contro le mafie.
E aggiunge:
Mentre su Decaro commenta:
https://www.youtube.com/watch?v=jX2Xa_TYx4U
10:25
Il corteo "Roma città libera" ha appena superato Colosseo, mentre Gualtieri esprime solidarietà a Decaro.
https://youtu.be/bliQMEtUROQ
10:17
Queste le parole del deputato di Sinistra Italiana, Nicola Vendola, alla manifestazione contro la mafia a Roma, commentando la complessa e delicata situazione che sta vivendo il comune di Bari e il sindaco Decaro.
E aggiunge:
https://youtu.be/_g5gilwME-s?si=fddSYyTBvBIW_6Lj
10:01
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo pensiero in una giornata così importante per il Paese, dove continua imperterrita la lotta alle mafie. Nel suo lungo messaggio, Mattarella scrive che:
Poi, si rivolge alle Istituzioni, incaricate di proteggere i cittadini e stare al servizio della Legge:
10:00
Scatta l'abbraccio fra Don Ciotti e Decaro, fianco a fianco nella lotta contro la mafia e, nuovamente, insieme al corteo romano di "Libera".
https://youtu.be/OL_NOH0ScTk?si=GJ6ks9ER6WSXtAYW
9:47
Sotto inchiesta il Consiglio comunale di Bari per infiltrazioni mafiose. Un'accusa che ha suscitato polemiche e indignato lo stesso sindaco della città pugliese, Antonio Decaro.
Questa mattina presente alla manifestazione "Roma città libera" e, intervistato dai giornalisti, commenta:
E conclude:
https://youtu.be/CE9bp2WHPOk
9:35
Anche Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega, in un post pubblicato sui suoi social ha voluto esprimere sostegno a chi ogni giorno lotta contro la mafia:
na preghiera per tutte le vittime innocenti e gli eroi uccisi da mafia, camorra e 'ndrangheta, da commemorare per non dimenticare.
9:33
Così scrive la premier Giorgia Meloni in un post su X in occasione della Giornata nazionale per ricordare le vittime della mafia.
https://twitter.com/GiorgiaMeloni/status/1770724063838695675
9:18
Dopo la nomina della commissione che verificherà un eventuale scioglimento del Consiglio comunale di Bari per possibili infiltrazioni mafiose, disposta dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, Don Ciotti e Gualtieri in coro:
9:07
In prima linea da sempre contro le mafie, Don Ciotti, che oggi è presente alla manifestazione di "Libera".
Intervistato, risponde:
8:22
Sventolano già le bandiere e gli striscioni, in attesa dell'inizio ufficiale del corteo di "Libera", in memoria dell'impegno contro le mafie, ma anche per chiedere giustizia sociale contro ogni forma di prevaricazione.
Presenti i sindacati, fra i quali la CGIL con uno striscione contro le manganellate: "I manganelli sono un fallimento. Libertà di espressione e manifestazione".
Lo striscione ricorda lo shock delle caso di Pisa, dove studenti del liceo artistico sono stati presi a manganellate dai celerini delle forze dell'ordine in assetto antisommossa.
Camminano dietro lo striscione anche i rappresentanti degli Enti locali e regionali per lottare contro la mafia e la corruzione.
8:13
I volontari di Libera hanno cominciato a distribuire bandiere della pace e con la scritta "Libera" ai cittadini che parteciperanno al corteo.
8:00
In occasione della Giornata nazionale per ricordare le vittime innocenti della criminalità organizzata, l'associazione "Libera" ha promosso una manifestazione, dal titolo "Roma città libera".
Associazioni, studenti, cittadini e istituzioni si muoveranno in corteo dalle 9 di questa mattina, 21 marzo, da Piazza Esquilino.