Concerto Elio e le Storie Tese a Cremona 2024: data, biglietti, prezzi e scaletta
Prosegue la lunga serie di concerti di Elio e le Storie Tese, celebre band di rock demenziale italiano ed erede del genere inventato dal cantautore Freak Antoni degli Skiantos nel 1977. Il sestetto, fondato a Milano nel 1980, si esibirà a Cremona per una nuova data del tour nazionale "Mi resta solo un dente e cerco di riavvitarlo".
Concerto Elio e le Storie Tese a Cremona 2024: data, biglietti e prezzo
La data da segnare sul calendario è il 6 settembre 2024 alla Piazza del Comune di Cremona. I biglietti sono disponibili su TicketOne nella modalità prevendita al prezzo di 36,80 euro.
La band capitanata da Elio Barisani alla voce e composta da Davide Luca Civaschi in arte Cesareo alla chitarra, Nicola Fasani (Faso) al basso, Christian Meyer alla batteria e Antonello Aguzzi alla tastiera, proseguirà il tour nei teatri, iniziato lo scorso 2023 con la sapiente regia di Giorgio Gallione e omaggio al singolo "La terra dei cachi" pubblicato nel 1996 e contenuto nell'album Eat the Phikis.
La scaletta dal tour 2024 nei teatri di Elio e le Storie Tese
Di seguito la scaletta del tour 2024 nei teatri di Elio e le Storie Tesecon l'aggiunta della 31esima data a Cremona. Al momento il gruppo non ha confermato l'arrivo di un nuovo album o di singoli da presentare.
Ecco tutte le date del tour:
30 settembre a SalsomaggioreTerme – Teatro Nuovo (Anteprima)
5 e 6 ottobre a Genova – Teatro Politeama
7 ottobre a Sanremo (Imperia) – Teatro Ariston
10 e 11 ottobre a Ravenna – Teatro Alighieri
12 e 13 ottobre a Roma – Teatro Brancaccio
20 ottobre a Ancona – Teatro Le Muse
21 ottobre a Pescara – Teatro Massimo
27 ottobre a Trento – Auditorium Santa Chiara
31 ottobre e 1 novembre a Napoli – Teatro Bellini
4 novembre a Cremona – Teatro Ponchielli
8 novembre a Palermo – Teatro Golden
9 novembre a Catania – Teatro Metropolitan
10 novembre a Catanzaro – Teatro Politeama
12 novembre a Bari – Teatro Team NUOVA DATA
14 e 15 novembre a Bologna – Teatro Duse
16 e 17 novembre a Milano – Teatro degli Arcimboldi
19 novembre a Mantova – Pala Unical
20 novembre a Trieste – Politeama Rossetti
21 novembre a Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine