Domenica In torna come sempre su Rai 1 alle ore 14 domenica 3 marzo 2024: si prospetta una puntata davvero spumeggiante, visto che da qualche ora fa molto discutere la presenza di un ospite in particolare. Di seguito, le anticipazioni e gli ospiti della puntata di Domenica In condotta da Mara Venier.
Domenica 3 marzo, dalle ore 14 alle ore 17.10 su Rai 1 e Rai Italia, in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi (ex Dear) di Roma, andrà in onda la 25esima puntata della nuova edizione 2023/2024 di Domenica In con la padrona di casa Mara Venier. La puntata prenderà il via con una lunga intervista a Barbara d’Urso, nella quale si racconterà tra carriera e vita privata.
Nel frattempo nelle ultime ore è spuntata una bella indiscrezione che riguarda Barbarella Nazionale, ossia che dopo l'addio a Mediaset il suo ritorno in grande stile dovrebbe essere con il ritorno di Carramba che sorpresa sulla Rete Ammiraglia della tv di Stato. La trasmissione storica presentata da Raffaella Carrà è andata in onda dal 1995 al 1998 per poi trasformarsi in "Carramba che fortuna" dal 1998 al 2001, tornato anche nel 2008 e 2009. In tutto sono andate in onda 88 puntate, una più divertente e seguita dell'altra, per un totale di otto edizioni.
L’attrice Luisa Ranieri sarà presente per la terza stagione della serie tv Lolita Lobosco, ispirata ai romanzi di Gabriella Genisi, in onda su Rai1 da lunedì 4 marzo per quattro puntate. La new entry nel cast di quest'anno sarà l'attore Daniele Pecci, però come sempre ci sarà la migliore amica di Lolita, Marietta, interpretata da Bianca Nappi. Ecco il cast al completo:
Inoltre interverrà anche Alessandro Cattelan che sarà protagonista di una divertente intervista in cui ripercorrerà alcuni momenti della sua carriera oltre a presentare le prossime puntate del programma Stasera c’è Cattelan, in onda il martedì e il mercoledì in seconda serata su Rai 2. Ma non è finita qui perché manca davvero poco all'arrivo su Netflix del nuovo comedy di Cattelan dal titolo "Salutava sempre". Si tratta di una rivisitazione del suo show conosciuto in tutta Italia che ha fatto divertire milioni di spettatori ed ora è pronto ad attirare il pubblico direttamente da casa.
Infine per i 70 anni della Rai, ci sarà come ospite Michele Guardì, autore, regista e ideatore di importanti programmi per la Rai, con lui in studio anche alcuni presentatori e volti noti di alcuni suoi famosi format: Paola Perego, Tiberio Timperi, Enrica Bonaccorti e Paolo Fox; per Guardì sarà anche la scusa per parlare del suo nuovo romanzo dal titolo La Ciantona. Ecco la sinossi: